Rete Alto Potenziale
Della Rete “Alto Potenziale” fanno parte Confindustria Bari-Bat, il Comune di Bari, l’Asl di Bari, il Politecnico di Bari, Universus _ Consorzio Universitario per la Formazione e l’Innovazione, il Lab Talento dell’Università di Pavia, Giscel Puglia (Gruppo di Intervento e studio nel campo dell’educazione linguistica), la Cooperativa Sociale “Arca di Noè, Anci, associazioni, singoli cittadini, genitori di bambini ad alto potenziale cognitivo e gli Istituti Comprensivi pugliesi qui elencati.
Scarica Il Bugiardino
Per saperne di più scarica e leggi il bugiardino della Rete Alto Potenziale
Aderisci Alla Rete
Se sei un docente e/o dirigente e vuoi aderire scarica il modulo, compilalo e invialo a retealtopotenziale@cittafamiglie.it.
La rete “Alto Potenziale” presenta #Ihaveagift – Plusdotati, metodi e strumenti per riconoscere e valorizzare i talenti.
Un approfondimento realizzato grazie alla “chiamata” di Marilù Mastrogiovanni, giornalista attenta e sensibile alle tematiche della scuola dell’inclusione, direttrice del mensile di cultura e informazione per dirigenti scolastici, docenti e dsga (direttori dei servizi generali e amministrativi) Scuola e Amministrazione (sito web www.scuolaeamministrazione.it)
Nel “Quaderno” monotematico di febbraio 2020 ecco le nostre “Esperienze a confronto, guardando all’Europa”
#ihaveagift
Plusdotati, metodi e strumenti per riconoscere e valorizzare i talenti.
Scarica il PDF – Buona lettura!
Lo spot e le interviste
Archivio
“Io a Pavia tra tanti docenti che vogliono aiutare i bambini gifted a crescere bene”
di Amelia Melaccio Per la serie "io c'ero", quest'anno partecipo al corso avanzato "La scuola...
Corso sull’alto potenziale cognitivo, con il Lab Talento il weekend finale a Bari
Bambini plusdotati: difficoltà o risorsa in classe? Identificazione e supporto scolastico e/o...
Bambini plusdotati: a dicembre a Bari corso del Lab Talento per psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri, pedagogisti e insegnanti (con carta docente)
CORSO DI FORMAZIONE PER PSICOLOGI, PSICOTERAPEUTI, NEUROPSICHIATRI (4 giornate) e PEDAGOGISTI e...
Gifted children: le testimonianze di docenti, genitori e dirigenti
Una mamma, quattro docenti e due dirigenti si raccontano... https://youtu.be/yKed6QDzp3U...
Scuole, come riconoscere gli studenti gifted
La Rete "Alto Potenziale" offre a docenti e genitori percorsi di formazione e di parent training a...
Gifted children: chi sono, miti e modelli
Il Lab Talento di Pavia è l'unica struttura pubblica in Italia che si occupa a livello...
Gifted children, Miur: sono alunni Bes, con bisogni educativi speciali
C'è un piccolo passo avanti del Miur nel riconoscimento dei gifted children italiani. E' un...
#ihaveagift, il video della Rete “Alto Potenziale”
"In alcune parti del mondo, in particolare negli Stati Uniti e nel Regno Unito, le politiche...
Rete “Alto Potenziale”: incontro alla Melvin Jones, una scuola all’avanguardia in Puglia
di Claudia Cichetti Corsi di pianoforte e clarinetto, coding, balletto e recitazione,...
I Gifted e la scuola in Puglia: la rassegna stampa
Benritrovati a tutti Ecco la rassegna stampa degli eventi di dicembre 2018 a Bari della Rete "Alto...