Rete Alto Potenziale

Della Rete “Alto Potenziale” fanno parte Confindustria Bari-Bat, il Comune di Bari, l’Asl di Bari,  il Politecnico di Bari, Universus _ Consorzio Universitario per la Formazione e l’Innovazione, il Lab Talento dell’Università di Pavia,  Giscel Puglia (Gruppo di Intervento e studio nel campo dell’educazione linguistica), la Cooperativa Sociale “Arca di Noè, Anci, associazioni, singoli cittadini, genitori di bambini ad alto potenziale cognitivo e gli Istituti Comprensivi pugliesi qui elencati.

Scarica Il Bugiardino

Per saperne di più scarica e leggi il bugiardino della Rete Alto Potenziale

k

Aderisci Alla Rete

Se sei un docente e/o dirigente e vuoi aderire scarica il modulo, compilalo e invialo a retealtopotenziale@cittafamiglie.it.

La rete “Alto Potenziale” presenta #Ihaveagift – Plusdotati, metodi e strumenti per riconoscere e valorizzare i talenti.

Un approfondimento realizzato grazie alla “chiamata” di Marilù Mastrogiovanni, giornalista attenta e sensibile alle tematiche della scuola dell’inclusione, direttrice del mensile di cultura e informazione per dirigenti scolastici, docenti e dsga (direttori dei servizi generali e amministrativi) Scuola e Amministrazione (sito web www.scuolaeamministrazione.it)

Nel “Quaderno” monotematico di febbraio 2020 ecco le nostre “Esperienze a confronto, guardando all’Europa”

h

#ihaveagift

Plusdotati, metodi e strumenti per riconoscere e valorizzare i talenti.

Scarica il PDF – Buona lettura!

Lo spot e le interviste

Archivio